


Associazione Cinofila
ROCK’N’DOG a.s.d.
SEDE LEGALE: Via O. Zen, 6
CAMPO: Via Bottenigo 160 retro
30175 Marghera (Venezia)
Piergiorgio 333 23 51 727
Francesca 348 60 53 290
mail: asd.cinofila.rockndog@gmail.com
- SERVIZIO SOLO SU APPUNTAMENTO -

Educazione Cinofila
Consulenze a domicilio con percorso personalizzato
Nella società moderna ancora una buona parte delle persone considera il cane un animale da giardino e parte dei proprietari non sono in grado di comunicare o interagire in maniera adeguata , ignorando le potenzialità del loro amico a 4 zampe.
Il cane essendo un animale con un profondo senso sociale , è pronto a collaborare in tutte le attività con le persone, basta saper stimolare correttamente le sue motivazioni positive.
Oggi però, iniziano molte persone a sentire la necessità di vivere e trascorrere quanto più tempo possibile e di condividere gran parte delle situazioni quotidiane con il proprio cane. Questo è dovuto da una maggiore sensibilità nei riguardi degli animali e dal cambiamento dello stile di vita, ma per far questo ci vuole un cane che sia ben integrato nel mondo umano cioè che sia capace di stare in modo positivo e sereno nelle diverse situazioni che offre il contesto cittadino.
La figura professionale dell'educatore cinofilo invece che dell'addestratore, serve per indirizzare e svolgere un'azione pedagogica e di consulenza della relazione e per andare al di là della cinofilia classica basata sull'inibizione e sul controllo del cane, perché presenta un approccio evolutivo e non un metodo addestrativo ed è in grado di offrire una consulenza familiare per risolvere i problemi secondo la considerazione mentalistica del cane (emozioni,motivazioni,vocazioni,attitudini), la valutazione relazionale del processo educativo e l'impostazione pedagogica del training.
GLI OBIETTIVI DELL' EDUCAZIONE:
L'educazione dà luogo al carattere e pertanto si pone degli
obiettivi di sviluppo:
- ampliare l'orizzonte motivazionale e creare un certo bilanciamento
tra le diverse motivazioni del soggetto;
- dare un assetto emozionale coerente ed equilibrato favorendo le
emozioni positive;
- abbassare il livello di eccitazione lavorando sugli autocontrolli;
- dare conoscenze sulle modalità di interazione e relazione sociale.
